-
5 interviste, 6 storie diverse: non perdetevi il ciclo di interviste live su Facebook di marzo!
⚡️Quest’anno, come quello passato, l’8 marzo non potremo riunirci nelle piazze, ma noi vogliamo essere presenti, anche se in modo diverso!!⚡️ Ogni lunedì del mese di marzo, alle ore 14, parleremo con una donna diversa che ci racconterà il femminismo, ...
-
In adempimento della legge 124/2017 sulla trasparenza
Per adempiere a quanto previsto dalla legge 124/2017, pubblichiamo i contribuiti incassati effettivamente nel 2020, erogati dalle pubbliche amministrazioni. CONTRIBUTI RICEVUTI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (L. 124/2017) COMUNICAZIONE AI SENSI Legge 124/2017 Riepilogo contributi ricevuti da CENTRO VENETO PROGETTI DONNA...
-
Il parto in anonimato: quale futuro?
Attualmente sono due i disegni di legge presentati al Senato in materia di diritto alla conoscenza delle proprie origini nei casi di parto in anonimato: il DDL n. 922/2018* e il DDL n. 1039/2019**. Il primo (n. 922) predilige e...
-
Ufficiale il gratuito patrocinio per vittime di violenza sessuale, maltrattamenti e stalking indipendentemente da reddito e situazione economica.
Con la prima sentenza del 2021, la Corte Costituzionale ha posto fine al dibattito relativo al gratuito patrocinio da parte dello Stato nei confronti delle vittime di reati di violenza sessuale, maltrattamenti in famiglia e stalking. Per le vittime...
-
Il parto in anonimato: quale equilibrio tra diritti fondamentali?
Il parto in anonimato ha aperto negli ultimi anni una controversa questione in tema di conflitto tra diritti fondamentali. E, come sappiamo, il bilanciamento di diritti personalissimi è sempre delicato. In particolare, l’equilibro tra i diritti della madre biologica e...