-
Il femminicidio di Agitu
Agitu Ideo Gudeta era una donna che inseguiva e realizzava i suoi sogni. Era l’incarnazione dell’autodeterminazione femminile che lotta contro le discriminazioni e si fa spazio, superando gli ostacoli imposti dalla società patriarcale. Agitu, a soli 18 anni, ha...
-
Buone feste di libertà, uguaglianza, sororità
In questo anno difficile risulta ancora più complicato augurarsi buone feste. Perché noi donne siamo state le più colpite dalla pandemia. Nei luoghi di lavoro, dentro le nostre case e nei nostri affetti. Ma siamo convinte che ancora...
-
Riappropriamoci dei nostri corpi: un viaggio alla scoperta del piacere femminile
Nell’ultimo periodo abbiamo iniziato un viaggio per sfatare miti, decostruire stereotipi e infrangere tabù sulla sessualità e il piacere femminile. Per iniziare è fondamentale avere consapevolezza del nostro corpo e capire come siamo fatte: scopriamolo insieme! Una delle prime idee...
-
Addio a Lidia Menapace: partigiana, attivista e impegnata nei diritti delle donne
Lo scorso 7 dicembre è scomparsa all’età di 96 anni Lidia Menapace, partigiana, attivista e impegnata nei diritti delle donne. Lidia Brisca (Menapace è il cognome del marito Nene con cui ha condiviso la vita) nasce a Novara nel 1924 e da giovanissima si...
-
PeeRevolution: via alle iscrizioni per il ciclo a gennaio
PeeRevolution: incontri di consapevolezza sul genere e la violenza sulle donne Il Centro Veneto Progetti Donna, in collaborazione con l’AULSS 6, organizza un ciclo di tre incontri per ragazzi e ragazze di 14-18 anni per confrontarci sui temi dei ruoli...