A Padova c'è un gruppo di donne che lavora da anni affinché la violenza contro le donne non continui ad essere un fatto normale. Sono le psicologhe, le avvocate, le educatrici e le volontarie del Centro Veneto Progetti Donna, l'associazione che gestisce i quattro Centri antiviolenza riconosciuti nella nostra provincia e che collabora in modo attivo con tutte le realtà pubbliche e del privato sociale. Insieme ai quattro Centri, l'associazione gestisce sette Sportelli antiviolenza nel territorio provinciale.
Il Centro Veneto Progetti Donna è un’Associazione di volontariato - ONLUS che offre sostegno a donne, italiane e straniere, in difficoltà e coinvolte in situazioni di violenza e maltrattamento familiare e non. Nasce a Padova nel 1990 per iniziativa di un gruppo di donne per dare una risposta concreta alle numerose richieste di aiuto.
Il Centro antiviolenza è un Progetto del Centro Veneto Progetti Donna che accoglie le donne vittime di violenza. Ogni giorno, da trent’anni, le operatrici del Centro accolgono le donne in difficoltà, ascoltano le loro storie, offrono supporto psicologico e, se necessario, anche legale.
Le operatrici impegnate nel Centro antiviolenza sono psicologhe con una formazione specifica nelle tematiche della violenza coniugale e intrafamiliare e si impegnano nell’accreditamento formativo continuo.
I colloqui avvengono:
- presso la sede del Centro antiviolenza di Padova
- presso la sede dello Sportello DonneDeste
- presso la sede del Centro antiviolenza Saccisica
- presso la sede del Centro antiviolenza Alta Padovana
- presso la sede del Centro antiviolenza Leuké
Per conoscere i nostri dati suddivisi per aree geografiche di provenienza delle donne incontrate, clicca i link qui sotto:
Puoi inoltre consultare la nostra Carta dei Servizi.
SE SEI VITTIMA DI VIOLENZA, SE CONOSCI UNA DONNA CHE HA SUBITO VIOLENZA, CHIAMA IL NUMERO VERDE GRATUITO 800 81.46.81 CHE NESSUNA RESTI SOLA!