La Bici Arancione - tutti gli eventi del nostro 25 novembre 2023

31 Ottobre 2023

BiciArancione

 In occasione del 25 Novembre, il Centro Veneto Progetti Donna partecipa a vari eventi di sensibilizzazione * sui temi della violenza contro le donne e della promozione di relazioni sane, positive e rispettose tra uomini e donne.

  •  da sabato 28 ottobre a sabato 25 novembre a Vigonza, mostra Anarkikka sulla violenza assistita, Vigonza (PD);
  •  domenica 5 novembre, marcia del sale a Cartura (PD); 
  •  giovedì 9 novembre, conferenza "Violenza sulle donne: un problema di salute", Palazzo Gemma a Legnaro (PD), in collaborazione con @Croce Rossa Padova
  • lunedì 6 novembre a mercoledì 15 novembre, mostra "Com'eri vestita?" alla biblioteca comunale di Rubano (PD), in collaborazione con il @Comune di Rubano
  • lunedì 13 novembre a Palazzo Bo, Università degli studi di Padova, panel "Vulnerability in a Legal Context" durante la conferenza “Conceptualising vulnerability in a time of human rights regression  organizzata dal Centro Diritti Umani “Antonio Papisca”, e UNESCO Chair “Human Rights, Democracy and Peace”;
  •  mercoledì 15 novembre alla Coop in Viale della Pace dalle ore 10:00 alle 12:30, banchetto informativo per la campagna “Noi ci spendiamo e tu?”; 
  •  giovedì 16 novembre, conferenza "Violenza sulle donne: come uscire dopo i 65 anni" all'Auditorium Giovanni Paolo II a Piove di Sacco (PD) alle ore 20:30, in collaborazione con @Croce Rossa Padova
  • sabato 18 novembre, conversazione su “Quali percorsi per essere libere?” alla biblioteca comunale di Monselice, dalle ore 16:00 alle ore 18:00;
  • mercoledì 22 novembre, evento di presentazione del Centro e sensibilizzazione sul tema della violenza contro le donne, a San Giorgio in Bosco (PD) alle ore 20:30;
  • da mercoledì 22 novembre a sabato 25 novembre, JOB&Orienta alla Fiera di Verona, dalle ore 9:00 alle 18:00 in collaborazione con @Iris
  • venerdì 24 novembre, spettacolo "Ti ho amato da morire" @PadovaDonne, a Fontaniva presso il Centro Padre Odone Nicolini;
  • venerdì 24 novembre, spettacolo burlesque “Donne sull’orlo”, alla Casa dei Carraresi a Due Carrare, alle ore 21:00, per raccolta fondi a favore del Centro antiviolenza;
  • sabato 25 novembre dalle ore 10:00 alle ore 16.30: punto informativo @Palazzo Moroni a Padova in collaborazione con il Comune di Padova;
  • sabato 25 novembre alle ore 10:00, inaugurazione di 3 panchine rosse a Piombino Dese (PD);
  • sabato 25 novembre marcia intorno alle mura di Cittadella con studenti di scuole superiori, alle ore 10:00, a Cittadella (PD);
  • sabato 25 novembre inaugurazione panchina rossa alle ore 16:00 al parco Ipazia, in via Della Salutare a Altichiero (PD) in collaborazione con @Punto Ipazia;
  • sabato 25 novembre flash mob a Este (PD) alle ore 17:30;
  • sabato 25 novembre Coro Polifonia in Respect - Concerto  di beneficenza per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, al Centro culturale San Gaetano alle ore 21:00 --> per acquistare il biglietto clicca QUI
  • sabato 25 novembre spettacolo "Voci di Rinascita" @PadovaDonne a Vigonza alla Sala ConsiliareCastello Dei da Peraga alle ore 20:30;
  • sabato 25 novembre spettacolo di burlesque "Donne sull'orlo" @Teatrò di Abano Terme alle ore 20:45;
  • sabato 25 novembre a Ponte San Nicolò, incontro di presentazione del Centro alla partita di pallavolo femminile (serie C) della società sportiva Volley Colombo;
  • sabato 25 novembre al Parco dell'Arena a San Biagio di Teolo, incontro di presentazione del Centro e dei percorsi nelle scuole, alle ore 10:30;
  • sabato 25 novembre alle ore 20.45 all'Abbazia di Carceri, serata informativa organizzata dal @Comune di Carceri e dall’associazione sportiva @MIKAGE DOJO;
  • sabato 25 novembre dalle ore 10:00 alle ore 13:00, convegno "Lo sport alleato delle donne", agli impianti sportivi Ca' Rasi in collaborazione con @Unione Sportiva Acli Padova;
  • lunedì 27 novembre alle ore 20:30, incontro di presentazione del Centro a Camposampiero;
  • martedì 28 novembre alle ore 18:30, incontro di presentazione e raccolta fondi per lo Sportello Lesvia organizzata dal @Fondamental Queer, in viale San Marco al numero 102/N, Mestre;
  • mercoledì 29 novembre alle ore 18:00 al Centro Culturale San Gaetano, convegno "Come ne parlo in classe? Prevenzione a scuola della violenza maschile contro le donne" per presentare il questionario sul lavoro del Tavolo Prevenzione in collaborazione con il @Comune di Padova; 
  • giovedì 30 novembre dalle ore 8:30 alle ore 12:30, intervento al convegno sull'esperienza di prevenzione nell’attuazione dell’articolo 1 comma 16 della L. 107/2015 con @Forum Veneto delle associazioni della scuola, a Treviso;
  • giovedì 30 novembre alle ore 18:30 al Centro Diritti Umani in via Beato Pellegrino, intervento di introduzione al tema  ''menstrual poverty'', a cui seguirà la proiezione del documentario "Period. End of Sentence" e "The Bloody Truth About Period Poverty in America";
  • venerdì 1 dicembre dalle ore 18:00 alle ore 20:00 in piazza Gasparotto, incontro "Educare o punire" e intervento sulla prevenzione nelle scuole;

*L'elenco è in costante aggiornamento.

 

EmpowerVan2023

La Rete Provinciale delle Pari Opportunità promuove l’iniziativaEmpower-van nei mercati cittadini” nelle seguenti date:

  • lunedì 27 novembre a Cittadella, ore 10:00-12:30 azione di sensibilizzazione con l'empower van presso il mercato settimanale;
  • martedì 28 novembre a Teolo, ore 10:00-12:30 azione di sensibilizzazione con l'empower van presso il mercato settimanale;
  • giovedì 30 novembre a Due Carrare, ore 10:00-12:30 azione di sensibilizzazione con l'empower van presso il mercato settimanale;
  • venerdì 1 dicembre a Selvazzano, ore 10:00-12:30 azione di sensibilizzazione con l'empower van presso il mercato settimanale;
  • sabato 2 dicembre a Fontaniva, ore 10:00-12:30 azione di sensibilizzazione con l'empower van presso il mercato settimanale;
  • lunedì 4 dicembre a Monselice, ore 11:00-12:30 azione di sensibilizzazione con l'empower van presso il mercato settimanale;
  • mercoledì 6 dicembre a Conselve, ore 10:00-12:30 azione di sensibilizzazione con l'empower van presso il mercato settimanale;
  • giovedì 7 dicembre a Montegrotto Terme, ore 10:00-12:00 azione di sensibilizzazione con l'empower van presso il mercato settimanale;
  • sabato 9 dicembre a Este, ore 10:00-12:30 azione di sensibilizzazione con l'empower van presso il mercato settimanale;

EMPOWER VAN al mercato settimanale:

  • martedì 21 novembre a San Pietro in Gu, ore 10:30-12:00 azione di sensibilizzazione con l'empower van presso il mercato settimanale;

____________________________________________

 

Ogni giorno è giusto per dire insieme "Basta alla violenza sulle donne"

Se hai bisogno di aiuto, chiama il Centro antiviolenza al numero verde 800.81.46.81

 

 

 

Iscriviti alla nostra Newsletter

Compilando il modulo potrai iscriverti e restare sempre aggiornato sulle nostre attività.

Centro Veneto Progetti Donna

Via Tripoli 3 - Padova
Telefono 049 8721277
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PRIVACY
 | POLICY

Seguici su

Realizzato da