Skip to main content

Parte il laboratorio "Libere di essere" del Centro Veneto Progetti Donna in collaborazione con il Comune di Este.

Sono aperte le iscrizioni per il laboratorio "Libere di essere" del Centro Veneto Progetti Donna in collaborazione con il Comune di Este. La prevenzione della violenza contro le donne parte dal presupposto che sia necessario proporre modelli di relazione positivi, rispettosi, equi e non violenti. Siamo convinte che sia possibile e necessario fare prevenzione della violenza per tutte le...

Il Mercatino di Natale 2023

Una donna che si libera dalla violenza è il più bel regalo. È il nostro impegno quotidiano e a Natale puoi dare una mano anche tu! Ci vediamo al nostro mercatino di Natale: Via Tripoli 3, presso la nostra sede 15 Dicembre, H 15-19 16 e 17 Dicembre, H 10-18 --> Chiediamo a chi desidera partecipare al mercatino nella nostra sede di farcelo sapere con una mail aQuesto indirizzo...

Tutto quello che abbiamo da dire - Documento Politico del Coordinamento IRIS dei Centri antiviolenza e delle case rifugio del Veneto

    TUTTO QUELLO CHE ABBIAMO DA DIRE Giulia Cecchettin è la 105esima donna uccisa del 2023. Non è il primo 25 Novembre che passiamo a ricordare una donna uccisa per mano di un uomo che pensava di poter decidere su di lei, su tutto, anche sulla sua vita. Per questo stiamo districando quel groviglio che abbiamo in gola per gridare la nostra rabbia, per riappropriarci degli spazi...

Dalla parte delle donne

Il progetto “Dalla parte delle donne – 2023” rientra nei programmi del Servizio Civile Universale 2023-2024. Infatti, il progetto fa parte del programma “Sostegno, inclusione e partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e culturale del paese”, il quale è realizzato all’interno dell’ambito di azione C dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, e contribuisce a realizzare i...

Intrecci 4 stagioni

Il progetto “Intrecci 4 stagioni” si propone di organizzare eventi di comunità nel rione Palestro, in continuità con le iniziative promosse dalle associazioni presenti nel quartiere. L’obiettivo è valorizzare il rione Palestro tramite percorsi di inclusione e partecipazione, in modo da contrastare l’isolamento del quartiere e delle persone che lo abitano. Il progetto vuole rendere attrattivo...

Melitea. Rinascere Libere

Il progetto “Melitea. Rinascere Libere” punta a offrire alle donne anziane gli strumenti per una vita autonoma attraverso azioni volte a sostenere l’invecchiamento attivo, sano e in benessere con un approccio intersezionale, ovvero considerando i bisogni che emergono dalle dinamiche sociali e culturali vissute dai soggetti coinvolti in special modo a seguito della recente emergenza...

Accoglienza in emergenza

Il progetto “Accoglienza in Emergenza” nasce da una valutazione circa i bisogni delle donne che si rivolgono ai Centri antiviolenza della Provincia di Padova. Nello specifico, affronta i principali problemi connessi all’accoglienza in emergenza e alla costruzione dei percorsi di fuoriuscita e autonomia delle donne in situazione di violenza e dei/delle loro figli/e.Gli obiettivi del progetto...