Skip to main content

Tutto quello che abbiamo da dire - Documento Politico del Coordinamento IRIS dei Centri antiviolenza e delle case rifugio del Veneto

    TUTTO QUELLO CHE ABBIAMO DA DIRE Giulia Cecchettin è la 105esima donna uccisa del 2023. Non è il primo 25 Novembre che passiamo a ricordare una donna uccisa per mano di un uomo che pensava di poter decidere su di lei, su tutto, anche sulla sua vita. Per questo stiamo districando quel groviglio che abbiamo in gola per gridare la nostra rabbia, per riappropriarci degli spazi che...

Dalla parte delle donne

Il progetto “Dalla parte delle donne – 2023” rientra nei programmi del Servizio Civile Universale 2023-2024. Infatti, il progetto fa parte del programma “Sostegno, inclusione e partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e culturale del paese”, il quale è realizzato all’interno dell’ambito di azione C dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, e contribuisce a realizzare i seguenti...

Intrecci 4 stagioni

Il progetto “Intrecci 4 stagioni” si propone di organizzare eventi di comunità nel rione Palestro, in continuità con le iniziative promosse dalle associazioni presenti nel quartiere. L’obiettivo è valorizzare il rione Palestro tramite percorsi di inclusione e partecipazione, in modo da contrastare l’isolamento del quartiere e delle persone che lo abitano. Il progetto vuole rendere attrattivo il...

Melitea. Rinascere Libere

Il progetto “Melitea. Rinascere Libere” punta a offrire alle donne anziane gli strumenti per una vita autonoma attraverso azioni volte a sostenere l’invecchiamento attivo, sano e in benessere con un approccio intersezionale, ovvero considerando i bisogni che emergono dalle dinamiche sociali e culturali vissute dai soggetti coinvolti in special modo a seguito della recente emergenza pandemica. Il...

Accoglienza in emergenza

Il progetto “Accoglienza in Emergenza” nasce da una valutazione circa i bisogni delle donne che si rivolgono ai Centri antiviolenza della Provincia di Padova. Nello specifico, affronta i principali problemi connessi all’accoglienza in emergenza e alla costruzione dei percorsi di fuoriuscita e autonomia delle donne in situazione di violenza e dei/delle loro figli/e.Gli obiettivi del progetto “Accoglienza...

"Palpata troppo breve". Cosa succede nei nostri tribunali?

La violenza sessuale non ha niente a che vedere con il sesso, ma riguarda il potere. Un collaboratore scolastico è stato assolto dall’accusa di violenza sessuale perché “il fatto non costituisce reato”. Ma di che fatto parliamo? Nel 2022 una ragazzina di 17 anni stava salendo le scale della sua scuola quando sente i pantaloni che le calano e una mano le afferrano i glutei e le mutande. L’autore...

Sorelle noi vi crediamo!

Sorelle, noi vi crediamo! “If 50 men call a woman ‘slut’ you believe them, but if 50 women call a man ‘rapist’ you call them liars!” “Se 50 uomini chiamano una donna puttana gli credete, ma se 50 donne chiamano un uomo stupratore, le chiamate bugiarde!”. Questo è uno dei commenti a sostegno di un post di Shelby Lynn, una delle ragazze che ha avuto la forza di aprirsi sui social e di raccontare...