Skip to main content

Approfondimenti

18 Novembre 2020
La violenza ostetrica è ancora un fenomeno sommerso. Le donne sopravvissute a tale violenza faticano a prendere consapevolezza che ciò che hanno subito non è normale. È un processo lungo e doloroso.  Spesso le donne non parlano della loro esperienza perché non riconoscono di avere il diritto di denunciare e si sentono sole. Ma si tratta davvero di casi isolati? Nel nostro Paese l’emersi…
14 Novembre 2020
  Nata il 5 marzo 1871 in Polonia, all’epoca parte della Russia, e morta assassinata a Berlino nel 1919, Rosa Luxemburg fu una filosofa, economista, politica ed attivista rivoluzionaria. …
07 Novembre 2020
Regina "Gina" Barreca (nata nel 1957) è un'accademica e umorista americana.  Cresciuta a Brooklyn, New York, in una famiglia di origini italiane; compie i suoi studi presso la New Hall, Univ…
27 Ottobre 2020
In questo mese abbiamo proposto un’attività per sfatare l’idea che in ambito lavorativo le donne abbiano raggiunto una parità effettiva: sappiamo che le lotte femministe hanno fatto sì che sulla ca…
25 Ottobre 2020
Con il nome di battaglia "Partigiana Chicchi", Teresa Mattei fu staffetta, protagonista della Resistenza e della lotta di liberazione. Una volta conclusa la guerra, diventò a soli 25 anni la più giov…
20 Ottobre 2020
Il 28 settembre 2020 nella giornata mondiale dell’aborto libero e sicuro, è stata resa nota una vicenda esemplificativa di ciò che accade a Roma alle donne che abortiscono e che riguarda soprattutt…
16 Ottobre 2020
G.D Anderson è lo pseudonimo di Geena Dunne: scrittrice femminista australiana e fondatrice dell'ente The Cova Project. Nasce nel 1993 a Sydney ed eredita dal padre l’amore per la fauna selvatica…