News
24 Novembre 2022
NASCE LESVÌA LA LINEA TELEFONICA PER LE VIOLENZE NELLE RELAZIONI LESBICHE
Nasce a Padova Lesvìa, la linea lesbica antiviolenza che offre uno spazio di ascolto e sostegno alle persone LBT che subiscono violenza all’interno delle loro relazioni o che non si sentono sicure rispetto a quello che stanno vivendo, e che sentono il bisogno di un confronto con operatrici esperte sul tema.
Lesvìa nasce dall’esperienza che come Centro antiviolenza da alcuni anni stiamo…
02 Novembre 2022
Graduatoria progetto di Servizio Civile Regionale "Identità a confronto"
Graduatoria progetto di Servizio Civile Regionale
“Identità a confronto”
Per la sede Centro Veneto Progetti Donna
1
Guerrucci
Benedetta
Idonea selezionata
2…
24 Ottobre 2022
La Bici Arancione - tutti gli eventi del nostro 25 novembre 2022
Novembre è per noi un mese ricco di attività, ragionamento, connessioni con altre realtà ed eventi di sensibilizzazione in tutta la Provincia.
L'azione di prevenzione della vi…
07 Ottobre 2022
Calendario delle selezioni "Identità a confronto" per Centro Veneto Progetti Donna e Rel.azioni positive scs
Si pubblica il calendario delle selezioni per il progetto Identità a confronto, per la sede Centro Veneto Progetti Donna - Auser (2 posti) e la sede Rel.azioni positive scs (1 posto), che seguirà la…
14 Giugno 2022
I FEMMINICIDI NON SONO UN’EMERGENZA
Smettiamo di considerare i femminicidi “un'emergenza”, i numeri sono pressoché uguali da dieci anni!
I femminicidi vanno invece considerati come un fenomeno strutturale, da contrastare con pol…
11 Aprile 2022
Orphan of Femicide Invisible Victim
2000. Sono gli orfani e le orfane di femminicidio nel nostro paese.
Bambini e bambine, ragazzi e ragazze che sono rimaste senza madre, per lo più per mano del padre.
Vogliamo che non…
11 Marzo 2022
Mese della consapevolezza dell’endometriosi - testimonianza di Michela, 36 anni
Marzo è il mese della consapevolezza dell’endometriosi.
L’endometriosi colpisce circa 1 donna su 10 in età fertile e solo in Italia ne soffrono 3 milioni di donne. È ancora una "malattia invisibi…